toggle menu
Selezione
Donare
IT
DE
FR
IT
Ricerca
Inserisci il termine di ricerca
richiesta di ricerca
Attuale
Attività
Contatto
Donare
Persone diabetiche e familiari
Consulenza Personale
Fondo di solidarietà
Servizi
Attività
d-journal Diabete Ticino
Strumenti tecnici
Trasferimento in Svizzera
Diabete nelle persone in cerca di protezione provenienti dall’Ucraina
Informazione
Attuale
Podcast
Lo Sapevate? (FAQ)
Panoramica opuscoli
Consulenza specialistica
Consulenza diabetologica
Consulenza nutrizionale
Pedicure medica/Podologia
Il diabete
Forme di diabete
Classificazione del diabete
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Diabete gravidico
Diabete nei bambini
Convivere con il diabete
Diabete, sport & movimento
Diabete & guida
Diabete & viaggi
Alimentazione & alcool
Ricovero ospedaliero
Aspetti legali & sociali
Test di Rischio
Attivarsi con donazioni
Diventare socio
Diventare patrocinatore
Patrocinatore studio medico
Diventare donatore
Donazione / legato
Chi siamo
Organizzazione federativa
Visione e missione
Team
Download
Presidenza
Partner / Rete
Partner
Rete
Contatto
Pagina iniziale
Il diabete
Test di Rischio
Test di Rischio Diabete di tipo 2
Sono a rischio? Valuti il Suo rischio!
Quanti anni ha?
inferiore a 45 anni
45 − 54 anni
55 − 64 anni
superiore 65 anni
Qual è il valore del suo Body Mass Index ?
Calcolare BMI
BMI Index
Peso corporeo in chilogrammi:
Altezza in centimetri:
BMI visualizza e applicare
BMI:
OK
Peso forma (18,5 − 24,9)
Sovrappeso (25 − 29,9)
Obesità (30 e più)
Quale girovita misura all'altezza dell'ombelico stando in piedi? Tenga diritto il metro a nastro.
Donne, Inferiore a 80 cm
Donne, 80 − 88 cm
Donne, Superiore a 88 cm
Uomini, Inferiore a 94 cm
Uomini, 94 − 102 cm
Uomini, Superiore a 102 cm
Ha praticato giornalmente almeno 30 minuti di attività fisica tale per cui ha presentato fiato grosso o Le si è imperlata la fronte di sudore?
(Si può trattare anche di 3 × 10 minuti al giorno, per es. sul percorso per andare al lavoro, durante i lavori domestici o di giardinaggio, nello sport ecc.)
Si
No
Mangia frequentemente frutta e verdura?
Ogni giorno
Non ogni giorno
Assume attualmente o ha mai assunto medicamenti contro la pressione sanguigna troppo elevata?
Si
No
Le sono già stati misurati valori glicemici troppo elevati (p. es. in occasione di visite mediche o durante una malattia) o Le è stato mai diagnosticato un diabete gestazionale?
Si
No
Ha o aveva familiari (consanguinei) affetti da diabete?
Sì: padre, madre, fratelli o proprio figlio
No
Shop
Giornale
nach oben
toggle menu
Selezione
Donare
Persone diabetiche e familiari
Consulenza Personale
Fondo di solidarietà
Servizi
Attività
d-journal Diabete Ticino
Strumenti tecnici
Trasferimento in Svizzera
Diabete nelle persone in cerca di protezione provenienti dall’Ucraina
Informazione
Attuale
Podcast
Lo Sapevate? (FAQ)
Panoramica opuscoli
Consulenza specialistica
Consulenza diabetologica
Consulenza nutrizionale
Pedicure medica/Podologia
Il diabete
Forme di diabete
Classificazione del diabete
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 2
Diabete gravidico
Diabete nei bambini
Convivere con il diabete
Diabete, sport & movimento
Diabete & guida
Diabete & viaggi
Alimentazione & alcool
Ricovero ospedaliero
Aspetti legali & sociali
Test di Rischio
Attivarsi con donazioni
Diventare socio
Diventare patrocinatore
Patrocinatore studio medico
Diventare donatore
Donazione / legato
Chi siamo
Organizzazione federativa
Visione e missione
Team
Download
Presidenza
Partner / Rete
Partner
Rete
Contatto
IT
DE
FR
IT
Inserisci il termine di ricerca
richiesta di ricerca
Attuale
Attività
Contatto