A chi è consigliabile farsi vaccinare?
Persone con un rischio aumentato di complicazioni gravi e chi vive a stretto contatto con loro:
- persone a partire dai 65 anni di età
- donne in gravidanza
- persone affette da patologie croniche* (ad es. diabete mellito, cardiopatie coronariche)
- neonati e prematuri sotto ai due anni di età
- ospiti di case per anziani e di cura e pazienti degenti in istituti per malati cronici
* cfr. l’elenco delle patologie croniche sulla pagina WEB dell’UFSP: Proteggersi dall’influenza
Quando è consigliabile farsi vaccinare?
Il periodo di vaccinazione inizia da metà ottobre e dura fino allʼinizio dellʼondata influenzale che in genere in Svizzera non si registra prima della fine di dicembre ma prevalentemente in gennaio.
diabetesvizzera e la la Società Svizzera di Endocrinologia e Diabetologia consigliano ai diabetici di vaccinarsi in vista della prossima stagione influenzale prenotandosi sin da ora presso il proprio medico curante.
Raccomandano inoltre di seguire le regole comportamentali e igieniche valide per il Covid-19: lavarsi le mani con acqua e sapone, tossire nell’incavo del braccio e restare a casa in caso di sintomi influenzali.